Un Interclub dei Club Rotary Monza, Monza Est e del club Soroptimist Monza per conoscere meglio la realtà della Fondazione Corti che è il risultato del sogno di Piero e Lucille Corti di fornire le migliori cure possibili al maggior numero di persone, a un costo minimo in Uganda.

E così nella splendida cornice dello Sporting Club Monza, ieri sera, 26 maggio, durante l’incontro la figlia dei fondatori, Dominique Atim Corti, ha raccontato la storia dell’ospedale Lacor Hospital, uno dei principali ospedali no-profit dell’Africa equatoriale, noto anche come St. Mary’s Hospital Lacor e della Fondazione, nata nel 1993 e che ha come obiettivo principale il sostegno finanziario e tecnico del nosocomio.
Situato a Gulu, nel Nord dell’Uganda, il Lacor Hospital è diventato un punto di riferimento nella regione grazie all’impegno instancabile di Piero e Lucille, che hanno gestito e sviluppato l’ospedale sin dal 1961. Nonostante sfide quali guerre, epidemie e carenze strutturali, economiche e di personale, il Lacor si è trasformato da un piccolo ospedale missionario in una struttura di cura vitale per la popolazione locale. Oggi cura migliaia di malati. Una macchina salva vite che ha un costo di circa sei milioni di euro l’anno.

“Sono molto contento che abbiamo qui oggi come nostra ospite Dominique Corti – ha chiosato Aldo Fedeli, presidente del Rotary Club Monza, che ha aggiunto – Un piccolo progetto che è diventato grande in quanto là c’è un grande bisogno di cure e di assistenza. Ma il fatto che sia diventato grande non vuol dire che non ha ancora necessità di aiuti, anzi il contrario. Un progetto che deve andare avanti per il bene di quelle popolazioni.”

Presente alla serata anche il prof Pietro Invernizzi dell’Università Bicocca di Milano che ha annunciato: “Abbiamo attivato una collaborazione con l’ospedale Lacor Hospital per permettere ai nostri giovani ricercatori di fare esperienza là. Un’attività che non solo li può arricchire dal punto di vista scientifico, ma anche umano.”

La Fondazione Corti

La Fondazione Corti rappresenta il principale sostenitore del Lacor Hospital e si impegna a garantirne il funzionamento continuo, efficiente ed economico, a vantaggio delle fasce di popolazione più svantaggiate. La presidente della Fondazione Corti è Dominique Atim Corti, figlia di Piero e Lucille, che ha ereditato la passione dei genitori per la cura degli altri.

L’attività della Fondazione Corti è resa possibile grazie alla solidarietà e alla generosità di donatori italiani ed esteri, tra cui privati cittadini, famiglie, gruppi di amici, aziende e fondazioni erogative. Grazie al sostegno finanziario di questi donatori, la Fondazione Corti può continuare a svolgere un ruolo cruciale nel sostenere il Lacor Hospital e garantire l’accesso alle cure mediche a coloro che ne hanno più bisogno.

Articolo MB News